Pesto di aglio orsino

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Aglio orsino
  • Noci
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino
  • Olio d’oliva

Procedimento

1

Pulire e tagliare grossolanamente un paio di manciate di foglie di aglio orsino

2

Unire in un mixer le foglie, una manciata di noci, due cucchiai di formaggio grattugiato, una dose generosa di olio di oliva, sale, pepe e peperoncino

Nota

Per un pesto adatto ai vegani, sostituire il formaggio grattugiato con qualche cubetto di tofu setoso

3

Aggiungere un cubetto di ghiaccio e frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea

Nota

Il ghiaccio consente di evitare il surriscaldamento durante l’operazione, evitando l’ossidazione e mantenendo verde chiaro il colore della salsa

4

Conservare in frigo coperto con un filo d’olio, oppure congelare

Nota

Il pesto di aglio orsino si può usare come ottimo condimento per la pasta, le verdure crude o cotte, in insalate, panini, o insieme al pesce.
Ad esempio, puoi creare un velocissimo appetizer con fettine di daikon e pesto di aglio orsino.

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.