Flan di farinello con scaglie di curcuma

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Farinello
  • Radice di curcuma fresca
  • Uova
  • Pecorino grattugiato
  • Ricotta
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino
  • Noce moscata
  • Olio d’oliva

Procedimento

1

Raccogliere e pulire qualche manciata di farinello

2

Portare a ebollizione una pentola di acqua con un pizzico di sale e immergervi le foglie di farinello un paio di minuti per ammorbidirle.

3

Strizzare le foglie con l’aiuto di un colino, e trasferirle in un mixer

4

Unire uova, pecorino grattugiato, ricotta, noce moscata, pepe e peperoncino

Nota

Indicativamente, utilizzare un uovo, un cucchiaio di formaggio grattugiato e uno di ricotta per ogni etto e mezzo di foglie fresche.

5

Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo

6

Trasferire il composto negli stampini, di silicone o alluminio, leggermente unti con un filo d’olio

7

Disporre gli stampini in una teglia da forno a bordi alti, e versarci intorno uno o due centimetri di acqua in modo che possano cuocere in forno a bagnomaria

8

Infornare a circa 160-170 gradi per circa 20-30 minuti o comunque fino a quando il composto sarà diventato solido

9

Spegnere il forno, attendere che diventi tiepido e sformare i flan di farinello

10

Sbucciare o grattare la buccia da una radice di curcuma fresca, e distribuirne alcune scaglie sul fian

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.