Fettine di barbabietola cruda con pesto di centocchio

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Centocchio
  • Pecorino romano
  • Noci
  • Olio
  • Barbabietola rossa

Procedimento

1

Raccogliere e pulire qualche manciata di centocchio

2

Unire nel mixer centocchio, pecorino romano grattugiato, noci, olio extravergine di oliva, e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea

Nota

Per evitare l’ossidazione e mantenere il colore verde chiaro, aggiungere un cubetto di ghiaccio durante l’operazione.

Nota

Se tutto il centocchio non ci sta nel mixer, aggiungerlo a più riprese: frullando, il volume si ridurrà notevolmente.

Nota

Il pesto così ottenuto si può conservare in frigo per una settimana, coperto da un filo d’olio, oppure congelare per vari mesi

3

Sbucciare una barbabietola rossa e ricavarne alcune fettine molto sottili (in questo caso a forma di quadratini)

Nota

Conservare in frigo la barbabietola non utilizzata, da cuocere e utilizzare successivamente come contorno di verdura o per una crema

4

Disporre un cucchiaino di pesto sulle fettine di barbabietola e servire, decorando con qualche fogliolina e fiorellino di centocchio fresco

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Questa ricetta fa parte del progetto

#ProvaleCrude

Verdure che spesso siamo abituati a cuocere, ma sono ottime da provare anche crude.
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.