Antipasto crudo di cavolo nero e acetosa con mela, arancia, noci brasiliane e fontina

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Cavolo nero
  • Acetosa
  • Mela
  • Arancia
  • Noci brasiliane
  • Fontina
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino

Procedimento

1

Raccogliere e pulire qualche foglia di acetosa, preferibilmente scegliendo quelle più giovani e tenere

2

Privare le foglie del gambo e tagliarle a striscioline sottili

3

Pulire alcune foglie di cavolo nero, privarle della costa centrale più coriacea, e tagliarle a striscioline molto sottili

Nota

Siccome andranno consumate crude, e sono foglie abbastanza coriacee, è fondamentale che le striscioline di cavolo nero siano davvero molto molto sottili, in modo che possano bene impregnarsi del condimento e ammorbidirsi

4

Tagliare a pezzettini qualche spicchio di mela, non sbucciata

5

Pestare o tagliare qualche noce brasiliana in modo da ottenere una granella

6

Tagliare a cubetti piccoli un pezzo di fontina

7

Mescolare bene tutti gli ingredienti

8

In una ciotola, preparare un condimento mescolando olio extravergine di oliva, scorza di arancia grattugiata, succo di arancia, sale, pepe e peperoncino.

9

Aggiungerle tutti gli altri ingredienti alla ciotola con il condimento, e mescolare a lungo per distribuire uniformemente tutto il condimento e gli ingredienti

10

Attendere almeno mezz’ora per dare tempo al cavolo nero di ammorbidirsi

11

Servire come contorno di verdura, come antipasto o come appetizer per un aperitivo

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Questa ricetta fa parte del progetto

#ProvaleCrude

Verdure che spesso siamo abituati a cuocere, ma sono ottime da provare anche crude.
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.